I materiali esposti nell’area MU Tendenze & Sostenibilità di Milano Unica per questa stagione Primavera-Estate 2024, sono in linea con i temi proposti; un approccio eclettico, sia per i mix di fibre utilizzate che per la scelta dei colori, con giochi di contrasti e accostamenti stilistici inusuali.
LA FORZA DEL PENSIERO
I tessuti ricevuti mostrano una particolare attenzione alla cartella colori, con nuances sofisticate a tratti eteree e morbide.
L’idea degli animalier desertici, tono su tono, è stata accolta e sviluppata su molteplici basi, dalla camiceria ai jersey. Negli stessi jersey, così come nella maglieria, le fluidità sono dominanti e proposte in pesi diversi e mani molto morbide.
Un nuovo concetto di leggerezza è stato accolto da lanifici e camiciai per presentare pesi trasversali, adatti a un abbigliamento comfort.
Le luminosità sono state sviluppate in tonalità cangianti, metalliche e perlate, in una vasta gamma di tecniche di lavorazioni.
Gli effetti impuntura, che valorizzano le tecniche “sartoriali”, sono stati utilizzati per realizzare check e rigati in chiave leggermente tridimensionale e sofisticata.
I contrasti sono leggeri, interpretati con trasparenze finestrate o macro blocchi lucidi e opachi, in disegni tono su tono con inserti lurex a contrasto o fil coupè dai micro accenti.
I disegni sono macro, sia per i pesi giacca che per la camiceria, astratti, irregolari ed eterei.
Lo studio prospettico delle tridimensionalità, che è stato un elemento dominante delle stagioni precedenti, si riduce negli spessori e lavora su pesi leggeri e volumetrie plissettate con effetti di trasparenze.
I ricami presentano disegni geometrici lineari, mentre i macramè e i pizzi jacquard sono trattati con pellicole metallizzate.
Le righe, nel tessile e nell’accessorio, sono un elemento ricorrente della ricerca proposta per questa edizione e trovano uno sviluppo che gioca con gessature in lurex.
Le spalmature valorizzano anche i bordi delle zip, con effetti sia lucidi che opachi, così come nei bottoni e nei cartellini emerge la stessa esigenza di luminosità; predominano gli effetti madreperlati e le galvaniche lucide e spazzolate.
Nel focus donna di questo tema, si confermano le brinature e le lucentezze che, accostate alle trasparenze finestrate, esaltano la morbidezza della proposta colori.